fbpx

Una collaborazione per tessere insieme il futuro

stoffe atelier Keur Gui

“Keur Gui”, significa “Casa” in lingua Wolof.

E quando si varcano le porte dell’atelier e le signore che ci lavorano ti accolgono con i loro ampi sorrisi ci si sente proprio a casa.

La storia

L’atelier nasce nel 2009 a Louga, Senegal, con lo scopo di garantire un inserimento socio-economico sicuro e stabile ad un gruppo di circa venti donne, al fine di promuovere politiche di genere volte all’autonomia di un gruppo sociale svantaggiato dal punto di vista occupazionale.

L’atelier di Keur Gui è stato ideato e costruito da ADKSL, un’associazione locale che riunisce una trentina di realtà femminili, gruppi giovanili, società sportive e culturali, e grazie al progetto Fondazioni4Africa.

Keur Gui non è solo un’opportunità lavorativa ma una risorsa per l’intera comunità.
Il 35% del ricavato, infatti, viene devoluto all’associazione ADKSL che si occupa  di prevenzione sanitaria, lotta alla dispersione scolastica e contrasto alla povertà.

I prodotti.

L’atelier realizza abiti, borse, accessori per la persona e per la casa, utilizzando sia la tecnica del Batik che del Bogolan.
La tecnica del Batik consiste nel cospargere di cera le parti di tessuto che non si vogliono tingere, ottenendo effetti psichedelici.
Invece il Bogolan consiste nel tessere a mano, e tra loro, strisce di tessuto decorate con disegni in argilla.

La collaborazione.

Abbiamo avuto la fortuna di conoscere questo meraviglioso progetto e le donne che ci lavorano grazie ad Abdou Wahab Diakhate, socio fondatore della cooperativa Di Tutti i Colori, che ha contribuito alla nascita di Kuer Gui e l’ha vista crescere.

La nostra sartoria etica, quindi, ha scelto di guardare lontano ed abbracciare realtà “sorelle” nei valori e negli ideali.
Da oggi, quindi, troverete a catalogo anche alcune delle stoffe prodotte dalle donne di Kuer Gui, tutte tinte a mano, molte utilizzando prodotti naturali (argilla, foglie, cipolle) per unire l’ecologico e l’etico.

Ecco le stoffe senegalesi dell’atelier “Keur Gui” 

Vuoi scoprire tutti i nostri prodotti?