fbpx

Una challenge nata in Australia e rilanciata in Italia dalla Rete Zero Waste.

La sfida: un mese senza plastica.

Circa il 40% degli oggetti di plastica è monouso e questo comporta costi di produzione e smaltimento altissimi, soprattutto in termini ambientali: basti pensare che ogni anno finiscono in mare circa otto milioni di tonnellate di plastica.

Una battaglia che va nell’ottica dello zero waste, accantonando l’idea del “riciclare”.
Se è vero, infatti, che la plastica può essere riciclata, è altrettanto vero che può esserlo solo per un numero limitato di volte e che farlo ha comunque un impatto ambientale considerevole.

Plastic free July vuole dunque responsabilizzare le persone per dimostrare che per ridurre drasticamente l’uso di plastica è sufficiente cambiare qualche piccola abitudine quotidiana: rinunciare agli imballaggi inutili, usare retine portafrutta, dischetti lavabili, fazzoletti, shopper per la spesa e molti altri oggetti che possono essere potenzialmente utilizzati all’infinito, dire no agli sprechi.

Lo zero waste, infatti, è un movimento che ha come obiettivo quello di ridurre qualsiasi genere di rifiuto e di spreco.

Cosa ha a che fare una sartoria come la nostra con tutto questo? Molto, moltissimo.
Una delle nostre prime sezioni di prodotti è stata proprio quella “zero waste” perché il tema della cura dell’ambiente ci appartiene; uno dei pilastri del nostro progetto è proprio l’ecologia e cerchiamo di dimostrare la nostra attenzione a partire dal packaging.

Per questo continueremo a implementare l’offerta di prodotti zero-waste nel sito e vi dedicheremo anche una box in occasione del Compleanno di Assirì!

Stay tuned, e non sprecare! 

Vuoi acquistare uno dei nostri prodotti zero-waste?