Perché abbiamo iniziato a produrre le mascherine.
In questo tempo sospeso che ci siamo trovati ad affrontare anche noi abbiamo cercato di capire come “renderci utili”, come ‘ciò che sapevamo fare’ potesse rispondere alle esigenze di tutti.
Come spesso capita, dall’unione nasce la forza.
E anche qui la svolta c’è stata quando siamo stati coinvolti un progetto di Legacoop Veneto.
Abbiamo scelto di produrre e commercializzare le mascherine perché siamo riusciti a trovare – grazie alla cooperativa Quid – un materiale particolare che fosse in grado di fare la differenza: non volevamo essere l’ennesima sartoria che ampliasse la sua gamma di prodotti senza una garanzia sulla qualità dei materiali.
Il materiale è stato acquistato dalla cooperativa Quid, ed è soggetto a trattamento antimicrobico Devatec Na (della Bi-OME) e waterproof SOFTGARD TZO.
Il trattamento microbico agisce forando meccanicamente la parete cellulare del microrganismo, quello waterproof impermeabilizza la mascherina bloccando il passaggio di gocce e saliva dall’ambiente al soggetto e viceversa.
Inoltre il materiale permette un riutilizzo lasciando inalterate le caratteristiche antimicrobiche e waterproof, rispondendo in questo modo anche al bisogno del nostro pianeta di non essere sommerso dai rifiuti.
Poi abbiamo deciso di personalizzare le mascherine con inserti in stoffa wax che caratterizzano le nostre collezioni.
Dopo qualche giorno abbiamo pensato fosse importante poter dare una protezione anche ai più piccoli, e da qui nasce la scelta di produrre anche mascherine per bambini.
Ed ecco perché alla fine abbiamo scelto anche noi di produrre le mascherine.
Se vuoi tutte le info clicca qui
Commenti recenti